Eventi

Contro la paura… NO FEAR! – Il programma

Pubblicato il

SANTUARIO MARIA SS. DELLO SPLENDORE

Sabato 01/04/2017
Didattica dedicata alle scuole primarie e secondarie della provincia di Teramo (per info sulla partecipazione Giusy Branella: 333/5702980) con rapaci, cani,cavalli, rettili.

Mattina
Dalle ore 9,45: Passeggiate a cavallo – Centro Ippico “Wild West”
ore 10,00: Zooantropologia didattica – Gruppo Cinofilo “Vivendo in branco”
ore 11,00: Didattica con i rapaci – “Falcong” di Giovanni Granati
ore 12,00: Didattica con insetti e artropodi – Riccardo De Marzi
Pomeriggio
ore 15,30: Disciplina sportiva del Tiro alla Fionda – Giorgio Pompa
ore 16,00: Dimostrazioni di falconeria – “Falcong” di Giovanni Granati
ore 17,30: Zooantropologia – Gruppo Cinofilo “Vivendo in branco”
ore 18,00: Dimostrazioni di falconeria – “Falcong” di Giovanni Granati
ore 19,00: Didattica su rettili e anfibi – Riccardo De Marzi

Domenica 02/04/2017
Dalla mattinata saranno presenti allevatori del “Cane da Pastore Maremmano Abruzzese” che porteranno diversi cani bianchi, sia maschi che femmine, di varie età (cuccioli, cuccioloni, adulti).Saranno tutti cani estremamente equilibrati che si lasceranno avvicinare, accarezzare, spupazzare senza problemi, anche e soprattutto dai bambini.
Si vorrà dimostrare che il vero “cane bianco da pecora” non è un cane immotivatamente aggressivo e pericoloso, ma che, anzi, è un compagno estremamente affidabile e sicuro di sé.
Presenti anche i Cani da slitta del Gruppo Sportivo Antartica dell’Aquila di Fabrizio Filoni.

Mattina
ore 10,00: Simulazione di ricerca a vista , dimostrazioni di obbedienza e prime fasi dell’addestramento – Unità Cinofile della Croce Rossa
ore 11,00: Dimostrazione di alta scuola spagnola a Cavallo con Giovanni Granati
ore 12,00: Dimostrazioni Cinotecniche di “Obedience” ed “Utilità e Difesa” – Centro Cinofilo “Alta Valle Aterno” Disciplina sportiva del Tiro alla Fionda – Giorgio Pompa
Pomeriggio
ore 15,00: Dimostrazioni Cinotecniche di “Obedience” ed “Utilità e Difesa” – Centro Cinofilo “Alta Valle Aterno”
ore 16,00: Dimostrazioni unità cinofila – Carabinieri – Passeggiate a cavallo – Centro Ippico “Wild West”
ore 17,00: Presso la Sala del Museo d’Arte dello Splendore presentazione del libro “Un cane in famiglia” di Maria Luisa Cocozza della Rubrica L’Arca di Noè; interverranno:
• il Sig. Giacinto D’Alessio, storico allevatore, decano dei giudici delle razza e maggior esperto delle tematiche relative all’allevamento e all’utilizzo del cane bianco, come efficiente cane da guardiania delle greggi, in ambito pastorale;

• il Dott. Alfredo Garbati, allevatore decennale della razza ed espertissimo cinofilo, in particolare nelle tematiche relative al benessere animale e al ruolo del cane nella società moderna;

• il Dott Roberto Palozzi, allevatore, zoologo ed ecologo animale esperto in ecologia comportamentale e documentarista della nota trasmissione di Canale 5 “L’Arca di Noè”.

I tre relatori racconteranno in tutti i suoi aspetti il cane bianco da pecora, partendo dalle sue origini ed arrivando fino al ruolo che svolge oggi e all’importanza che può avere nella corretta gestione del lupo.

Moderatore:
Walter De Berardinis giornalista e scrittore

ore 18,30: GRAN FINALE NELLA PIAZZA
Dimostrazione di “Falconeria a Cavallo” con Giovanni Granati.
Durante le 2 giornate saranno presenti degli stand di prodotti artigianali tipici dell’Abruzzo con particolare attenzione a quelli provenienti dalle zone colpite dal sisma.

Assistenza e controllo veterinario: Staff “UNICA BEACH” – Responsabile medico veterinario Dott.ssa Giusy Branella
Per info: Dott.ssa Giusy Branella 333/5702980

Parteciperanno all’evento:
la giornalista Mediaset Marialuisa Cocozza e il documentarista Roberto Palozzi della nota trasmissione di Canale 5 “L’Arca di Noè”, Marco Brunetti (Guinness World Record 2015 di Tiro con la fionda) e Mario Rondelli (Campione Europeo e Italiano 2016)

Prodotti artigianali tipici dell’Abruzzo:

CANTINA CELI: azienda vitivinicola

AZIENDA CORRADETTI: prelibatezze dolciarie tradizionali

AZIENDA AGRICOLA IOLANDA DI PIETRO: produttrice di miele, olio, farine di farro, farro semiperlato e grano

SCUPPOZZ LIQUORI E GRAPPE

AZIENDA AGRICOLA PALMARINO DI PANCRAZIO: produzione formaggi freschi

CASA DELLA PASTA: paste fresche, biscotti secchi

DI GRAZIA ANNAMARIA: dolci e caramelle

IL MONDO DELLE MERAVIGLIE: produzione artistica gioielli e manufatti in oro, argento e bronzo

LE CREAZIONI DEL TOMBOLO: laboratorio artigianale di merletto al tombolo tradizionale

 

Segui l’evento su Facebook!